Logo
Logo

Anno IV

Fascicolo 2-2023


Scarica Per scaricare il fascicolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il fascicolo

Indice degli articoli

Stefano BELLOMO

Giusta retribuzione e contratto collettivo tra Costituzione e diritto europeo

Il lavoro analizza criticamente le più recenti proposte di legge volte a introdurre un salario minimo, confrontandole con l’attuale stato dell’arte dal punto di vista del diritto costituzionale e delle decisioni giurisprudenziali.

Per scaricare l'articolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il contributo

Angela CONDELLO

Quel che c’è di drammatico nel giudizio giuridico. Recensione: ALESSIO LO GIUDICE, Il dramma del giudizio, Mimesis, 2023.

Il testo presenta una lettura de "Il dramma del giudizio" (Mimesis 2023) di Alessio Lo Giudice. La lettura segue tre direttrici: il carattere drammatico del giudizio giuridico; le contraddizioni fondamentali del giudizio giuridico; l'orizzonte o fine entro il quale si inscrive il giudizio giuridico come azione radicalmente umana.

Per scaricare l'articolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il contributo

Matteo DE CASTELLO

Il travisamento della prova: nota alla recente sentenza delle Sezioni Unite N. 5792 del 05/03/2024

Il lavoro esamina la sentenza n. 5792 del 5.03.2024, con la quale le Sezioni Unite affermano come l’errore percettivo del giudice, inteso come travisamento del contenuto oggettivo della prova, possa sindacarsi soltanto attraverso lo strumento della revocazione e non, contrariamente a quanto ipotizzato dall’ordinanza interlocutoria n. 11111/2023, attraverso ricorso per Cassazione.

Per scaricare l'articolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il contributo

Abramo DENTILLI

Prime impressioni a proposito della de-gerarchizzazione delle prelature personali, operata da papa Francesco

Il presente contributo offre alcune prime impressioni in relazione alla modifica dei canoni 295 e 296 del Codice di diritto canonico, operata da papa Francesco con il motu proprio dell’8 agosto 2023. Dopo una breve disamina della genesi dell’istituto giuridico interessato dalla riforma, ossia le prelature personali, viene data una lettura critica delle novità legislative, rispetto alla formulazione originaria dei canoni.

Per scaricare l'articolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il contributo

Francesco FRADEANI

Sul reclamo cautelare avverso il rigetto del ricorso per accertamento tecnico preventivo con finalità conciliative ex art. 696 bis C.P.C.

La presente nota analizza la sentenza Corte Cost., 10 novembre 2023, n. 202. Con tale pronuncia, la Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale degli artt. 669-quaterdecies e 695 del codice di procedura civile, nella parte in cui non consentono di proporre il reclamo, previsto dall’art. 669-terdecies cod. proc. civ., avverso il provvedimento che rigetta il ricorso per la nomina del consulente tecnico preventivo ai fini della composizione della lite, di cui all’art. 696-bis medesimo c.p.c. A tal proposito, l’autore condivide le motivazioni di tale importante decisione che si fondano essenzialmente sulla scelta di ampliare, de iure condito, secondo un’interpretazione costituzionalmente orientata al rispetto di principi fondamentali quali il diritto di azione e di difesa, nonché il criterio di ragionevolezza e l’economia processuale, il perimetro di applicazione del reclamo previsto dall’art. 669 terdecies c.p.c., oltre i confini della tutela cautelare in senso stretto.

Per scaricare l'articolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il contributo

Rosa GERACI

Il trattamento fiscale degli enti ecclesiastici ai fini Tari nella recente giurisprudenza della Corte di Cassazione

Al fine di comprendere l’ampiezza e l’operatività del meccanismo di esenzione fiscale, avendo riguardo alla TARI , può essere utile una disamina dell’ordinanza n. 13375 pronunciata dalla Sezione VI civile della suprema Corte di Cassazione il 10 febbraio 2021 e pubblicata il 18 maggio dello stesso anno, in cui è stata sottoposta al vaglio dei giudici di legittimità la controversa questione dell’esenzione da tributi, sia ordinari che straordinari, verso lo Stato italiano o qualsiasi ente in relazione a immobili, da parte dell’Istituto Biblico avente sede nello Stato della città di Roma, ai sensi dell’art. 16 del Trattato lateranense. L’ordinanza in commento presenta un corredo motivazionale che merita un adeguato approfondimento critico perché sottende delicati profili ordinamentali.

Per scaricare l'articolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il contributo

Marco GRADI

La partecipazione delle parti al procedimento di mediazione

Il saggio si occupa dell’obbligo delle parti di partecipare personalmente al procedimento di mediazione, delle sanzioni in caso di mancata partecipazione e delle cause di giustificazione che consentono di delegare un terzo a partecipare oppure di rifiutarsi di partecipare.

Per scaricare l'articolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il contributo

Gàbor HAMZA

Entwicklung und Kodifikation des Privatrechts (Zivilrechts und Handelsrechts) in Albanien

Il saggio illustra le principali vicende relative a sviluppo e codificazione del diritto privato albanese.

Per scaricare l'articolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il contributo

Giuseppe IMBRIGIOTTA

Le sorti del contratto anticoncorrenziale nei rapporti asimmetrici tra private and public enforcement e tutela del mercato

Il presente elaborato si è posto l’obiettivo di analizzare criticamente la sentenza della Corte di Cassazione, n. 27545/2023, approfondendo la tematica della sorte dei contratti di fideiussione in conseguenza della predisposizione di intese a monte dichiarate lesive della concorrenza e del mercato. Tale studio, ripercorrendo l’evoluzione normativa nazionale e sovranazionale e le tesi susseguitesi nel tempo, ha cercato di dare ordine al caos normativo di leggi speciali che, anche in funzione della prospettiva dalla quale si analizza la fattispecie concreta, vengono in rilievo disciplinando aspetti differenti del medesimo rapporto.

Per scaricare l'articolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il contributo

Rosario SANTUCCI

Tutela indennitaria del Jobs Act per violazione dei criteri di scelta dei lavoratori nel licenziamento collettivo e sostegno della Corte costituzionale (n. 7/2024)

L'A. commenta la sentenza della Corte costituzionale n. 7/2024 che respinge la questione di illegittimità costituzionale del nuovo sistema di tutela dei licenziamenti illegittimi, previsto dal d.lgs. n. 23/2015, e blocca pertanto l’orientamento giurisprudenziale teso all’espansione della tutela reintegratoria, con riguardo alla violazione dei criteri di scelta dei lavoratori in caso di licenziamento collettivo. Nella nota l'A. esamina criticamente gli argomenti della sentenza n. 7 e dell'orientamento della Corte costituzionale teso a marginalizzare la tutela reintegratoria, confermando per quest'aspetto l'assetto determinato dal legislatore con la modifica dell'art. 18 Stat. lav. (l. n. 92/2012) e l'introduzione del cd. Jobs Act.

Per scaricare l'articolo è necessario accedere. Accedi per scaricare il contributo